Una delle sostanze di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare correttamente sono gli acidi grassi, tra cui il cosiddetto acido linoleico.
Questo grasso essenziale deve essere ottenuto dal cibo, poiché il corpo non può sintetizzarlo da solo.
Questa sostanza svolge un ruolo importante nello svolgimento delle varie funzioni dell’organismo, garantendone il corretto funzionamento.
Così, tutto, dalla formazione degli ormoni al funzionamento neuronale, richiede la presenza di questo acido grasso essenziale.
Parleremo ora delle funzioni, delle proprietà e dei benefici dell’acido linoleico e di alcune fonti da cui può essere ottenuto.
Cos’è l’acido linoleico?
Si tratta di un acido grasso essenziale che appartiene al gruppo degli Omega 6, insieme agli acidi arachidonico e gamma-linolenico.
È considerato un acido grasso polinsaturo di cui l’organismo ha bisogno per funzionare e svilupparsi correttamente.
Poiché non può essere sintetizzata dal corpo stesso, deve essere fornita attraverso il cibo.
Il nome acido linoleico deriva dal lino e dai semi di lino, dal cui olio può essere estratto.
Tuttavia, può anche essere ottenuto da olio d’oliva, verdure e pesce, o mangiato in capsule.
Che ruolo ha l’acido linoleico nel corpo?
Le funzioni che l’acido linoleico svolge nel corpo sono molto varie.
In primo luogo, questa sostanza svolge un ruolo importante nella strutturazione delle membrane cellulari.
Inoltre, è coinvolto nella formazione dei deormoni, così come della retina, e aiuta a migliorare il funzionamento neuronale.
Infine, l‘acido linoleico aiuta il sistema immunitario a funzionare correttamente per prevenire le malattie.
Quali sono le proprietà e i benefici dell’acido linoleico?
L’acido linoleico ha molte proprietà e benefici per le buone prestazioni del corpo.
Innanzitutto, rafforza il sistema immunitario, aumentando le difese dell’organismo contro gli agenti patogeni che minacciano di danneggiarlo.
Così, serve a combattere raffreddori, influenza e malattie che colpiscono le vie respiratorie.
Inoltre, ha la capacità di livellare il colesterolo, permettendo un’assimilazione ottimale dei grassi nel corpo.
Questo acido grasso essenziale ha la capacità di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, prevenendo le malattie cardiache.
Previene anche le malattie circolatorie, migliorando l’assorbimento dei grassi e riducendo la quantità di adipociti nelle vene e nelle arterie.
In questo modo, l’acido linoleico aiuta a prevenire l’ostruzione del flusso sanguigno e controlla anche i trigliceridi.
Ha anche la proprietà di mantenere la salute della vista e dell’intero sistema oculare, in quanto aiuta ad attenuare la pressione sui bulbi oculari, prevenendo possibili incidenti come il glaucoma.
Inoltre, l‘acido linoleico aiuta a migliorare la distribuzione degli impulsi nervosi, favorendo il funzionamento del cuore.
Inoltre, questa sostanza ha una proprietà rilassante sulle arterie e sul cuore, abbassando la pressione sanguigna.
In questo senso, favorisce il sistema cardiovascolare a breve e lungo termine, mantenendolo rilassato e lavorando in modo efficiente.
Da quali alimenti è possibile ottenere l’acido linoleico?
Trattandosi di un acido grasso che non può essere sintetizzato dall’organismo, deve essere ottenuto dalla dieta.
Ci sono diverse fonti di cibo che contengono questa sostanza, che può essere sia vegetale che animale.
Così, alcuni degli alimenti ricchi di acido linoleico che si possono trovare sono
- Semi e i loro oli vegetali, preferibilmente ottenuti dalla prima spremitura a freddo e consumati crudi.
- Cereali e noci.
- Verdure, soprattutto a foglia, come spinaci e cavolo riccio.
- Le uova e il pesce.
- Soia, contenuta in prodotti come tofu e tempeh
Quali sono le conseguenze di una carenza di acido linoleico nell’organismo?
Quando c’è un deficit di questa sostanza nell’organismo, cominciano ad apparire alcuni problemi di salute.
Mentre inizialmente possono essere blande, col tempo possono diventare più serie e abbastanza preoccupanti.
Così, alcuni dei sintomi che possono essere sperimentati a fronte di una carenza di acido linoleico sono
- Perdita di capelli.
- Problemi di vista.
- Ipertensione.
- Aritmia
- Aumento dei livelli di colesterolo nel sangue
- Problemi di pelle.
- Malattie frequenti, come raffreddori e allergie, causate da un sistema immunitario debole
Poiché è così importante per la salute, è essenziale mantenere una dieta ricca di alimenti che la contengono.
La dose necessaria di acido linoleico può essere ottenuta anche da alcuni integratori, di solito sotto forma di capsule.
In questo modo, i loro livelli nel corpo possono essere equilibrati, evitando possibili conseguenze come quelle sopra menzionate.
Inoltre, con il corretto apporto di questo acido grasso, è possibile ottenere un maggior numero di antiossidanti naturali, che sono molto benefici sia per la salute della pelle che per il resto del corpo.
5/5(1 voto )